Trasporti e logistica: momento caldo per la sicurezza

Pubblicato il 9/7/2021 in Editoriali

Trasporti e logistica: momento caldo per la sicurezza

La sicurezza nei trasporti e nella logistica è il tema caldo del momento.
È da sempre, però, il filo conduttore delle politiche e delle iniziative istituzionali.

Le proteste che si sono sviluppate all’esterno di alcune realtà produttive e gli incidenti che hanno coinvolto gli autotrasportatori hanno riacceso il dibattito su una questione centrale per il settore.

Per questo motivo, il ministro del Lavoro Andrea Orlando ha convocato un tavolo con i firmatari del contratto collettivo nazionale di lavoro del settore per promuovere un’applicazione più efficace delle regole: norme già esistenti che spesso però vengono disattese. Un tavolo annunciato anche dalla viceministra alle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili Teresa Bellanova nel corso del suo primo incontro con i rappresentanti delle associazioni di categoria.

L’obiettivo è di contrastare pratiche illegali nell’autotrasporto, per non penalizzare le imprese sane che agiscono nel rispetto delle regole e che per prime subiscono gli effetti dell’illegalità e del dumping sociale. Un tema che fa parte anche del dna dell’Albo degli Autotrasportatori, da tempo attivo su questo fronte, a partire dal portale della regolarità delle imprese fino a iniziative come quella siglata con l’Inail sulla sicurezza sul lavoro.

La questione viene affrontata anche nelle pagine di questo numero per sottolineare come, nonostante il calo delle vittime nel trasporto di merci del 40%, sia necessario mantenere l’attenzione sempre alta.

da Tir 239 – luglio 2021