Tempo di bilanci e propositi
Pubblicato il 20/12/2021 in Editoriali
Bilanci e buoni propositi. Questa la formula che ci accompagna ogni anno in questo periodo.
Non si può negare che il 2021 sia stato un anno difficile per tutti, poiché la minaccia rappresentata dalla pandemia è ancora presente, ma è stato anche un anno di cambiamenti. E i cambiamenti significano sempre movimento e opportunità da poter cogliere.
Nonostante il mondo dell’autotrasporto non si sia mai fermato, la ripresa della produzione e dell’export ha segnato per questo settore anche una ripresa dei servizi. Segnali positivi, attenuati però dalla contestuale crescita del costo dei carburanti che pesa direttamente sulle imprese.
A gravare sulle aziende di autotrasporto anche la mancanza di autisti; una questione non nuova per il settore ma che quest’anno ha guadagnato la ribalta anche della stampa generalista, non solo in Italia.
Se a tutto questo aggiungiamo che il 2021 è stato l’anno del blocco del Canale di Suez, della piena attuazione della Brexit, di nuove limitazioni lungo il Brennero, si comprende bene perché questo sia stato un periodo particolarmente intenso.
Ma il 2021 sarà ricordato anche per il PNRR, che porta con sé tutta una serie di nuove possibilità e prospettive di crescita, conciliando istanze economiche e ambientali. Un interesse per l’ambiente testimoniato anche con i nuovi fondi stanziati dal Governo per favorire una transizione green delle flotte.
Tutti questi cambiamenti saranno accompagnati dal Comitato Centrale dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori da poco rinnovato nella sua stessa struttura.
I prossimi mesi si preannunciano, quindi, carichi di impegni ma anche di occasioni da cogliere per guardare avanti con fiducia.
da Tir 243 – dicembre 2021
Tweet