Sulla strada della sostenibilità
Pubblicato il 7/3/2021 in Editoriali
Il mondo dell’autotrasporto percorre da tempo la strada della sostenibilità ambientale. Un impegno portato avanti negli anni dai governi grazie anche alle politiche attuate dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dall’Albo con il supporto e l’approvazione delle associazioni di categoria. Dai meccanismi premiali previsti nei rimborsi dei pedaggi a favore delle imprese che posseggono flotte più moderne, ai contributi per favorire l’intermodalità; dai rimborsi delle accise che, di anno in anno, escludono sempre più i veicoli di vecchia generazione agli investimenti per rinnovare il parco veicolare, la transizione green è stata dunque già avviata.
Un’attenzione che si è riverberata anche sulle case costruttrici, al lavoro su soluzioni sempre più innovative e concrete per ridurre al massimo l’impatto della mobilità delle merci sull’ambiente, come dimostrano le sante alleanze nate negli ultimi mesi per produrre il camion ad idrogeno, elemento centrale nelle ultime politiche di sviluppo sostenibile in tutti i settori della produzione e dei servizi.
Gli obiettivi temporali fissati in questa direzione in Italia, ma anche in Europa, sono sempre più vicini: questo settore è pronto a offrire il proprio supporto e a cogliere anche tutte le possibilità che una piena trasformazione ecologica potrà offrire.
Tweet