Settimane intense per l’autotrasporto
Pubblicato il 12/5/2022 in Editoriali
Settimane intense, ma importanti per il mondo dell’autotrasporto.
Con i provvedimenti decisi dal Governo negli ultimi giorni, infatti, sono state definite e confermate alcune linee di intervento fondamentali per questo settore.
In un contesto storico certamente impegnativo, con una guerra che va avanti e una crisi degli approvvigionamenti energetici che non sembra placarsi, è stato necessario unire le forze per venire in soccorso dei comparti strategici per il Paese come il nostro.
In particolare, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera all’utilizzo come credito d’imposta dei 500 milioni di euro, già stanziati con il Decreto Tagliaprezzi: anche le imprese di autotrasporto si vedranno riconoscere così il beneficio del taglio delle accise per compensare il forte aumento dei prezzi per il carburante; beneficio che è stato esteso anche al metano usato per autotrazione.
E prima ancora, con il Dl Energia erano stati decisi altri interventi per il settore.
Oltre al taglio dell’accisa di benzina e gasolio, sono state stanziate, infatti, risorse aggiuntive per pedaggi, per le spese non documentate, per l’intermodalità, ma sono stati stabiliti anche meccanismi correttivi per garantire il rispetto dei tempi di pagamento.
Tutto questo mira non solo a risolvere la crisi del momento, ma guarda più avanti, tracciando le basi per un comparto sempre più attento alla sua efficienza e anche alla sostenibilità, e ridisegna un autotrasporto più tutelato. Il lavoro non è certo finito, ma la strada intrapresa è quella giusta.
Tweet