Radio24 Strade e Motori – Tecnologie per la ripresa

Pubblicato il 10/6/2020 in Cronache

Radio24 Strade e Motori – Tecnologie per la ripresa

L’Italia è pronta ad affrontare la Fase 3 dell’emergenza Coronavirus ma per alcuni settori la svolta è ancora lontana.
È il caso dell’automotive che, in assenza di una spinta governativa consistente, è ancora in piena crisi.

Lo conferma l’analisi di mercato di Anfia che rileva, attraverso le parole del direttore Gianmarco Giorda, una situazione allarmante anche a maggio 2020, il mese della ripartenza. Dopo due mesi di vendite praticamente azzerate a causa del lockdown, a maggio in Italia le immatricolazioni hanno registrato un calo del 50% rispetto al 2019. A preoccupare è soprattutto il crollo degli ordini che lascia intuire un proseguimento in affanno dell’anno in corso.

Nel frattempo, nelle città italiane, le auto si rimettono in moto e si rimette in moto anche la sperimentazione tecnologica.
Sarà Torino a ospitare la sperimentazione di una nuova tecnologia che punta a rendere più green i centri storici delle città. Per la prima volta un’auto ibrida sarà in grado di riconoscere una Ztl e potrà passare automaticamente alla modalità elettrica, grazie al sistema ideato dal Centro Ricerche di Fca che interagisce con le piattaforme di gestione della viabilità del Comune di Torino.

Il progetto, denominato Turin Geofencing Lab, nasce dalla collaborazione tra Fca e l’assessorato ai Trasporti della Città di Torino e coinvolge il Gruppo Torinese Trasporti e la società 5T.
Ne parlano Rossella Panero, direttore generale di 5T, e Roberto di Stefano, responsabile della e-mobility di Fca per Europa, Medio Oriente e Africa.

Ascolta la puntata