Radio24 Strade e Motori – Start & Stop
Pubblicato il 24/4/2020 in Cronache
Coronavirus, misure, decreti, stop, slittamenti. Gli automobilisti, sia che debbano usare l’auto per stretta necessità sia che semplicemente ne possiedano una, non sono mai stati tanto confusi. I provvedimenti assunti per arginare la crisi socio-economica indotta dal Covid-19 sono molteplici e, nel loro susseguirsi, è possibile che i cittadini si siano persi qualche passaggio.
Massimo De Donato fa il punto con Maurizio Caprino, giornalista de Il Sole 24 ore, su Rc Auto, bollo, multe, revisioni, collaudi, ma anche patenti, passaggi di proprietà e pneumatici per affrontare la mobilità ai tempi del Coronavirus nel modo più sicuro e sereno possibile.
Alla mobilità ai tempi del virus, ma anche e soprattutto a quella del futuro, pensa anche Renault. Se qualche attore della filiera ritiene che non sia questo il momento adatto per concentrarsi sull’elettrificazione, Renault è dell’avviso opposto. Come conferma Francesco Fontana Giusti, responsabile della comunicazione del brand francese, l’elettrificazione e il lancio di prodotti full electric e hybrid restano elementi fondamentali del 2020. Un anno che si dovrà però misurare, necessariamente, con la crisi in atto: anche Renault è d’accordo con Unrae sul crollo del mercato e con l’associazione condivide anche le possibili soluzioni, in primis il rafforzamento dell’ecobonus per incentivare all’acquisto.
Tweet