Radio24 Strade e Motori – L’automotive si riattiva e sperimenta
Pubblicato il 11/8/2020 in Cronache
Paolo Scudieri, presidente di Anfia, illustra gli aspetti principali della stagione degli incentivi che, grazie alla conversione in legge del DL Rilancio, ha preso il via in questo mese e che, con il nuovo Decreto di Scostamento di Bilancio, potrebbe estendersi anche agli anni a venire.
Il mercato è stato duramente colpito dalla crisi pandemica: il settore ha perciò bisogno di progettualità e anche di sperimentazione. A questo proposito, è diventato realtà il progetto Anfia Borgo 4.0 che trasformerà il comune di Lioni, in Irpinia, in un laboratorio di sperimentazione a cielo aperto sulla guida autonoma e la connettività, perseguendo lo scopo primario di un equilibrio giusto tra uomo e tecnologia.
Proprio la tecnologia e la ricerca daranno un impulso all’automotive e, soprattutto, alla sostenibilità ambientale.
Marco Alverà, amministratore delegato di Snam e autore di Rivoluzione Idrogeno, parla delle fasi della transizione verso l’idrogeno. L’azienda, infatti, è da tempo impegnata nello studio e nell’analisi delle potenzialità del ruolo dell’idrogeno nel sistema energetico nazionale ed è fra i partner della Alleanze per l’idrogeno pulito della Ue.
Tweet