Radio24 Strade e Motori – L’auto mette radici

Pubblicato il 19/10/2020 in Cronache

Radio24 Strade e Motori – L’auto mette radici

Nuove tecnologie per aumentare la sostenibilità e la sicurezza delle vetture.

Questa esigenza sempre crescente del settore automotive è diventata ancora più centrale nella delicata fase di emergenza sanitaria che ha spinto gli italiani a preferire l’auto privata rispetto agli altri strumenti di mobilità.

Lo conferma Alessandro De Martino, AD di Continental Italia, anche alla luce dell’ultimo Osservatorio sulla Sicurezza Stradale elaborato proprio dall’azienda di Hannover. La paura del contagio, insorta a seguito della pandemia, ha contribuito a modificare il comportamento e la mentalità dei cittadini, che, avvicinandosi all’auto, hanno iniziato a pretendere da essa ancora più garanzie in termini di affidabilità, connettività, sicurezza e sostenibilità ambientale.

La sostenibilità ambientale è un cavallo di battaglia anche di Mazda, come dimostrato dal recente lancio della prima 100% elettrica, la MX 30, e, in Italia, dalla partnership con il Parco Regionale dell’Appia Antica per un progetto di piantumazione di querce da sughero.

Un progetto, raccontato da Roberto Pietrantonio, AD di Marzda Italia, e Mario Tozzi, Presidente del Parco Regionale dell’Appia Antica, che prevede la piantumazione di 78 querce nell’area dell’autostrada più antica del mondo, 1 a simboleggiare Mazda Italia nel suo centesimo anniversario e 77 a rappresentare i concessionari del marchio giapponese sul territorio italiano.

Ascolta la puntata