Radio24 Strade e Motori – Auto: noleggi in picchiata
Pubblicato il 29/6/2020 in Cronache
A seguito del lockdown gli italiani hanno cominciato a spostarsi sempre più in auto ma a questa preferenza non hanno associato un acquisto o un’intenzione di acquisto.
È quello che, tra le altre cose, emerge dall’ultimo rapporto di Aniasa, l’associazione che riunisce i protagonisti dell’industria dell’autonoleggio e dei servizi automobilistici.
Giuseppe Benincasa, direttore generale di Aniasa, spiega che l’84% degli italiani – dati del rapporto alla mano – non ha alcuna intenzione, in questo momento economicamente delicato, di acquistare un’auto. Per invertire questa pericolosa tendenda, secondo Benincasa, è necessario estendere gli incentivi e soprattutto adeguare la fiscalità sulle auto aziendali.
Mentre tutto riparte, riprendono anche le sperimentazioni sulla guida autonoma, al centro del recente protocollo d’intesa tra ministero dei Trasporti e ministero dell’Innovazione Tecnologica.
Mario Nobile, direttore dei Sistemi informativi del Mit e presidente dell’osservatorio Smart Road del Ministero, ha fatto il punto sulle sperimentazioni attualmente attive in Italia, da Torino, a Modena a Parma, ponendo l’accento sull’apertura del dicastero a manifestazioni di interesse da parte di aziende e start up del settore.
Tweet