Nuovo Governo, vecchie sfide

Pubblicato il 13/3/2014 in Editoriali

Nuovo Governo, vecchie sfide

Mentre chiudiamo questo numero di Tir, l’attenzione è concentrata sui possibili tagli alle risorse per l’autotrasporto previsti per una mancata assegnazione sui relativi capitoli di spesa del ministero. Un problema che ha subito riaccesso i riflettori, in realtà solo momentaneamente abbassati per dar modo alla politica di ricostruire i suoi equilibri, sul tema della ripartizione dei fondi, tema delicato che coinvolge direttamente le imprese di autotrasporto, come dimostra il riesplodere della protesta in Sicilia.
Tutto questo non ha fatto passare in secondo piano l’altro grande tema che tocca il mondo dell’autotrasporto, quello del cabotaggio abusivo.

Le associazioni di categoria hanno soluzioni diverse al problema, ma tutte hanno la consapevolezza che si tratta di un fenomeno che sfugge troppo ai controlli se in un anno sono state solo 98 le violazioni accertate dalle forze di polizia. Troppo scarsi gli strumenti a disposizione per il controllo, troppo facile trovare escamotage che, anche quando scoperti, hanno conseguenze poco pesanti per gli abusivi. Per questo ministero dei Trasporti e dell’Interno stanno monitorando il fenomeno dei trasporti abusivi in cabotaggio, verifica dalla quale nei prossimi mesi potrebbero scaturire provvedimenti normativi.
Dal canto loro, le soluzioni proposte dalle associazioni di categoria sono diverse, e puntano su maggiori strumenti di controllo, sull’intensificazione delle sanzioni o sulla modifica delle procedure, come ad esempio l’inversione dell’onere della prova quando viene fermato un veicolo straniero vuoto. O ancora sull’applicazione della clausola di salvaguardia e quindi sul blocco preventivo del fenomeno. Diverse soluzioni per un unico impegno, tra l’altro ribadito a Tir proprio dal ministro Lupi parlando della concorrenza dei paesi dell’Est “non possiamo non tutelare questa categoria”. Un impegno che sarà cruciale per il futuro dell’autotrasporto in Italia.

da Tir 169/marzo 2014