Autotrasporto verso una nuova stagione
Pubblicato il 13/4/2022 in Editoriali
Dopo un lavoro di mesi, fatto di incontri e di confronti, nelle ultime settimane sono state gettate le basi per una nuova stagione per l’autotrasporto.
Settimane in cui diversi incontri hanno impresso un’accelerazione a importanti misure per il settore.
Con una guerra in corso, le riaccese difficoltà per la catena logistica e gli alti costi per l’energia, il Governo
ha infatti accolto le richieste di operatori e associazioni di categoria con due pacchetti di interventi, a distanza
di pochi giorni l’uno dall’altro, che oltre a stabilire misure economiche tracciano una strategia più ampia per il
settore.
Dai rimborsi per le accise alle riduzioni compensate per i pedaggi, dal Marebonus e Ferrobonus al fondo da 500 milioni, dagli interventi fi scali per rendere meno gravosi l’acquisto di AdBlue e GNL fino alla clausola di adeguamento dei contratti, prima il DL Energia e poi il cosiddetto DL Taglia prezzi hanno non solo rafforzato misure ormai strutturali ma anche gettato le fondamenta per un settore più forte.
In questa direzione va certamente la nuova norma, attesa dalle imprese del settore, che regola i rapporti con la committenza, ma anche i nuovi compiti che sono stati attribuiti al Comitato Centrale dell’Albo per verificare i tempi di pagamento.
Nei prossimi giorni vedremo come verranno sviluppati questi provvedimenti che, una volta attuati, renderebbero
l’autotrasporto sicuramente più tutelato e pronto per affrontare un mercato europeo dominato dall’incertezza.
Tweet