ANITA: “Settantacinque anni di energia”

Pubblicato il 10/11/2019 in Eventi

ANITA: “Settantacinque anni di energia”

Per festeggiare i 75 anni di attività ANITA, Associazione di Confindustria che rappresenta le imprese di autotrasporto merci e logistica, ha riunito a Roma il 6 novembre i propri associati, insieme a esperti di settore e istituzioni per una riflessione comune sul percorso di transizione ambientale ed energetica che l’Italia si trova davanti.

In apertura dei lavori, il saluto del presidente Anita, Thomas Baumgartner, e del vicedirettore Area Politiche industriali di Confindustria, Massimo Beccarello.

Alla discussione, moderata da Massimo De Donato, hanno partecipato Marco Liccardo, head of Iveco medium and heavy truck global product line, Daniel Dusatti, direttore vendite di Italscania, Enrico Ferraioli, head of retail sales Mercedes-Benz Trucks, approfondendo il tema delle “Tecnologie del futuro per il traffico pesante”; Roberto Padovani, amministratore delegato P.R. Srl, Aldo Bernardini, responsabile tecnico Ham Italia, Carlo Mannu, business development e relazioni istituzionali di Bosch, Walter Huber, membro cda di H2 South Tyrol IIT, Massimo Prastaro, head of retail innovation and development Eni, Duilio Allegrini, direttore generale Brebemi SpA, hanno fatto il punto sulla “Concreta disponibilità dei carburanti alternativi e l’adeguatezza delle infrastrutture”; ad Alberto Biancardi, direttore della direzione relazioni internazionali di GSE, Dario Dubolino, policy officer of the european commission DG MOVE, Unit Sustainable and Intelligent Transport, è stato affidato un approfondimento sulla “Coerenza delle politiche ambientali nazionali e internazionali”.

La conclusione dei lavori è stata affidata a Salvatore Margiotta, sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e Trasporti.

La celebrazione si è conclusa con l’assegnazione di un riconoscimento alle imprese che da oltre 30, 35 e 40 anni sono parte della famiglia ANITA.