Un mese importante per l’autotrasporto
Pubblicato il 25/11/2019 in Editoriali
Dopo un avvio incerto, il mese di novembre fa registrare una serie di eventi importanti per il mondo dell’autotrasporto, sia sul piano nazionale sia su quello europeo. Innanzitutto, per l’accordo raggiunto fra ministero dei Trasporti e associazioni di categoria su alcuni temi all’attenzione del ministro Paola De Micheli.
Si va dall’esclusione dai rimborsi delle accise per i mezzi Euro 3 ed Euro 4, prevista dalla nuova Legge di Bilancio e su cui ora è stato ottenuto un rinvio di alcuni mesi, alla conferma dei fondi strutturali per il 2019-2021, fino alle risorse per il rinnovo del parco veicolare. Ma sul tavolo c’è anche l’impegno a ripristinare la pubblicazione dei costi di esercizio o la possibilità di consentire anche ai privati di effettuare le revisioni. Tutti temi particolarmente cari alle imprese, su cui sarà necessario ancora lavorare. L’accordo siglato rappresenta un importante segnale di dialogo e collaborazione fra le parti, che sarà utile ad affrontare battaglie europee, come quella sul Brennero che già il prossimo mese vedrà coinvolto il Ministro.
Restando a Bruxelles, va ricordata anche la nomina del commissario europeo ai Trasporti Adina Ioana Vălean, dopo lo stallo seguito alla bocciatura della connazionale Rovana Plumb. A questo punto il nuovo esecutivo potrebbe essere pronto a insediarsi, in un momento in cui con l’avvicinarsi della Brexit sarà necessaria la massima operatività per gestire i cambiamenti alle porte.
da Tir 220-novembre 2019
Tweet