I prossimi 21 e 22 giugno Cagliari ospiterà il G7 dei Trasporti
Pubblicato il 16/6/2017 in Editoriali
I prossimi 21 e 22 giugno Cagliari ospiterà il G7 dei Trasporti. Un appuntamento atteso da tutto il settore dopo che negli ultimi due anni le politiche dei trasporti globali hanno segnato un’importante virata in direzione di una maggiore sostenibilità ambientale ma anche sociale. In questo senso c’è grande attesa per il “Pacchetto Autotrasporto” presentato dalla Commissaria europea Violeta Bulc proprio mentre andiamo in stampa con questo numero. Un pacchetto che sarà sicuramente al centro del dibattito di TRASPORTIAMO L’ITALIA, l’evento dedicato all’autotrasporto organizzato per il 12 giugno dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sotto gli auspici della presidenza italiana, come momento di confronto preparatorio al G7. Come è evidente sin dai titoli di alcuni dei tavoli dei lavori che vedono assieme rappresentanti del mondo della politica, delle associazioni di categoria e stakeholder, l’uomo e l’ambiente saranno al centro del dibattito e con essi tutto ciò che contribuisce o potrà contribuire a un settore sempre più ecosostenibile ed effi ciente. Si parlerà infatti di nuove tecnologie, di infrastrutture intelligenti, di ricerca scientifica, di intermodalità e di provvedimenti normativi. È ormai chiaro che ci troviamo all’interno di un sistema in cui ognuno è chiamato a fare la propria parte; questo vale per tutti gli attori sul campo, a livello nazionale e ancora di più sul piano internazionale, come Cop21 e Cop22 testimoniano.
I trasporti non sono più, dunque, solo movimentazione di persone o di merci ma elementi di un organismo complesso che, per funzionare bene, deve rispettare tutte le sue componenti.
Tweet