60 anni di Europa, 60 anni di trasporto

Pubblicato il 20/4/2017 in Editoriali

60 anni di Europa, 60 anni di trasporto

60 anni di Europa, 60 anni di trasporto, elemento chiave per la realizzazione del progetto di Unione. Di trasporti si è parlato durante il Digital Day, uno degli eventi organizzati per celebrare l’anniversario dei Trattati di Roma, nel corso del quale è stata siglata una lettera d’intenti sulla smart mobility road. Nei prossimi anni veicoli autonomi e connessi saranno realtà sulle strade europee, rispondendo alla necessità di una mobilità sempre più sicura e sostenibile. Si tratta di un futuro che presenta ancora molti lati oscuri, non solo tecnici ma anche normativi e morali, ma è una strada già segnata. Questo rinnovato impegno comunitario segue l’importante capitolo scritto lo scorso gennaio, a Parigi, con la Road Alliance firmata da nove Paesi per contrastare il dumping sociale e per promuovere politiche realmente integrate nell’autotrasporto.
La prossima occasione per riunirsi e programmare il futuro di questo settore, ben al di là dei confi ni europei, sarà di nuovo nel nostro Paese, questa volta a Cagliari, durante il G7 dei Trasporti. La Commissaria europea Violeta Bulc e i ministri dei Trasporti di Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Usa e naturalmente Italia torneranno su questioni già affrontate lo scorso anno in Giappone e sull’importanza delle tecnologie più avanzate nella progettazione e pianificazione delle infrastrutture e nella mobilità sostenibile. Intesa anche come sostenibilità sociale delle politiche dei trasporti, sempre più strumento di coesione e di integrazione.

da Tir 201/aprile 2017