Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: Obiettivo Sud

Pubblicato il 8/5/2021 in Editoriali

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: Obiettivo Sud

Orizzonte Sud: il PNRR si è posto chiaramente questo obiettivo. Con i suoi 82 miliardi destinati al Mezzogiorno, il Governo punta infatti a riequilibrare il rapporto con il Centro e con il Nord d’Italia e a rendere questa parte del Paese più competitiva. Più in generale, compito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è quello di inaugurare una nuova stagione di rilancio, sostenibile e digitale; una stagione soprattutto di trasformazioni che toccano anche il nostro settore.
Pensiamo ad esempio alla lettera di vettura elettronica, che vuol dire snellire le procedure di movimentazione delle merci, e alle misure previste per le infrastrutture, per le Zes, per i porti, per l’ultimo miglio, per la digitalizzazione della logistica.

Come evidenziato dallo stesso ministro Enrico Giovannini, ospite della tavola rotonda digitale organizzata da Radio24/ Il Sole 24 Ore e da Tir, l’occasione da cogliere attraverso il PNRR non è rappresentata soltanto dalle ingenti somme messe a disposizione dall’Unione europea, ma anche dagli effetti a catena che verranno attivati.
Il PNRR è innanzitutto un progetto di riforma, a partire da quella legata alla Pubblica Amministrazione e al nostro settore, come lo Sportello Unico Doganale. I fondi sono il carburante necessario per avviare i motori: la strada da percorrere è quella di una trasformazione sistemica che riconosca il ruolo chiave dei trasporti e della logistica nella crescita del Pil nazionale.

da Tir 237 – maggio 2021