Radio24 Strade e Motori – Micro e macro mobilità
Pubblicato il 14/2/2021 in Cronache
Negli ultimi anni la mobilità è diventata sempre più ‘micro’. Le nostre strade si sono colorate di biciclette, monoruota, monopattini, disponibili anche nelle loro versioni elettriche, e anche le aziende hanno pensato di sfruttare questo tipo di risorsa.
Francesco Bruno, Responsabile delle soluzioni di micromobilità di Pirelli, racconta di CYCL-e Around, il nuovo servizio di noleggio offerto da Pirelli che consente ai dipendenti delle aziende di usufruire di e-bike per andare al lavoro o per il tempo libero. L’obiettivo dell’azienda produttrice di pneumatici è quello di fornire servizi sicuri che siano grado di favorire l’intermodalità, ormai indispensabile soprattutto nel corto raggio.
Per il lungo raggio però, si sa, gli italiani continuano a preferire l’auto. E a proposito di auto, sono ufficialmente iniziate le consegne dell’ultima versione della berlina d’alta gamma più venduta al mondo: la nuova Mercede Classe S.
Eugenio Blasetti, Responsabile della Comunicazione di Mercedes-Benz Italia, parla dell’evoluzione della vettura ‘biglietto da visita’ del brand, cresciuta ancora nelle tecnologie, potenziando al massimo l’interfaccia uomo-veicolo, ma anche in termini di sicurezza e, soprattutto, nella gamma di motorizzazioni disponibili.
Oltre alla Classe S, nel 2021 arriveranno in Italia anche altre novità della Stella: la EQA, la EQB, le EQS, varianti elettriche della Classe S, e la nuova SL, una super sportiva firmata AMG.
Tweet