Radio24 Strade e Motori – L’auto al centro
Pubblicato il 31/1/2021 in Cronache
La crisi economica in atto ha messo sotto la lente di ingrandimento il mondo dell’auto, riconoscendogli un ruolo decisamente importante.
Come confermato da Paolo Scudieri, presidente di Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, l’impatto del settore sull’economia del Paese è lampante.
Secondo Scudieri, l’automotive made in Italy, da sempre all’avanguardia e ancora oggi così centrale, deve perseguire due obiettivi: potenziare l’elettrico, non solo come prodotto ma anche come infrastruttura ,e ridimensionare le aziende, attraverso la loro trasformazione in realtà globalizzate.
Globalizzata e proiettata al green è certamente Porsche, come dimostrato anche dall’impegno del brand sull’infrastrutturazione elettrica nel consorzio Ionity. Come raccontato da Pietro Innocenti, AD di Porsche Italia, la casa tedesca ha contenuto gli effetti della pandemia, consegnando più di 270mila vetture a livello globale e oltre 5.800 nel mercato italiano, e ora si prepara a un 2021 ricco di novità. È già pronta la nuova versione a trazione posteriore del modello di punta del 2020, la Taycan, prima 100% elettrica del brand con all’attivo 50 riconoscimenti in tutto il mondo come auto più innovativa del suo mercato.
Tweet