Radio24 Strade e Motori – Ritorno all’auto

Pubblicato il 4/10/2020 in Cronache

Radio24 Strade e Motori – Ritorno all’auto

L’emergenza da Covid-19 e la necessità di ridurre il contagio hanno indotto molti italiani a preferire, negli spostamenti, l’auto privata.
Auto non necessariamente di proprietà ma anche noleggiata oppure utilizzata attraverso la formula del leasing operativo.  A questo proposito Bmw Bank ha recentemente lanciato il leasing operativo Why Buy Evo. Enrico Mascetti, Ceo della società del Gruppo Bmw, spiega la differenza rispetto al leasing finanziario tradizionale: se lo scopo del secondo è quello di arrivare, a fine contratto, all’acquisizione della vettura, il primo è pensato per chi vuole usufruire dei servizi legati all’auto senza dover pensare di acquistarla. Ma ci sono anche molti italiani che, sollecitati dagli incentivi governativi, hanno deciso di comprare una nuova vettura, dando respiro al mercato dell’automotive e alla rete delle concessionarie.

Adolfo De Stefani Cosentino, presidente di Federauto, l’associazione nazionale che riunisce i concessionari, ha confermato il successo degli incentivi: dopo il buio del lockdown l’andamento del mercato si è rischiarato in modo sorprendente. Gli investimenti statali siano stati del tutto compensati, in termini di gettito fiscale, dalle nuove immatricolazioni. Questo anche grazie alla capacità della rete dei concessionari, alle prese con la seconda grave crisi dopo quella del 2008-2009, che si sta aprendo anche al digitale: se siamo ancora lontani da una completa transazione svolta online, quel che è certo è che il cliente cerca sempre di più il prodotto su internet e prende i primi contatti con le concessionarie attraverso gli strumenti virtuali messi a disposizione.

Ascolta la puntata