Giovani e autotrasporto
Pubblicato il 29/5/2017 in Editoriali
Giovani e autotrasporto: un connubio su cui il Comitato Centrale dell’Albo ha deciso di puntare. E lo ha fatto a ragion veduta. In meno di 48 ore, più di 1000 candidati hanno aderito a Progetto giovani conducenti, l’iniziativa lanciata nei mesi scorsi proprio per formare la nuova generazione di autisti di mezzi pesanti. Lo scorso 27 aprile, infatti, si sono aperte le selezioni e in una sola giornata sono state registrate più di 450 adesioni; più che raddoppiate il giorno seguente. Dati che fanno riflettere sulla reale possibilità di attrazione di una professione che ha vissuto stagioni difficili ma che, evidentemente, rappresenta uno sbocco interessante in un mercato del lavoro sempre più problematico e chiuso, soprattutto per i giovani. I candidati alla selezione hanno accettato di seguire corsi di scuola guida, di preparare esami e di partecipare a stage e tirocini formativi, sottoscrivendo di fatto un impegno per il proprio futuro. Ma hanno, soprattutto, deciso di avvicinarsi a un mondo complesso che richiede passione e responsabilità.
Nei primi tre mesi di quest’anno le immatricolazioni di veicoli industriali sono salite di quasi il 24% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L’adesione a Progetto giovani conducenti offre così nuova linfa a questo mondo che mostra segnali positivi e che ha bisogno di autisti pronti a guidare mezzi sempre più sofisticati e tecnologici.
da Tir 202/maggio 2017
Tweet